
04
24
It
Telecomando
Per maggiore praticità il telecomando è stato
contrassegnato con gli stessi colori del controllo del
componente utilizzando il seguente sistema (premere il
tasto della fonte d'ingresso corrispondente per l'accesso):
• Verde – Controlli del ricevitore (vedere di seguito)
• Rosso – Controlli del DVD (pagina 75)
• Blu – Controlli del sintonizzatore (pagina 32)
• Giallo – Controlli iPod (pagina 48)
• Bianco – Altri controlli (pagina 75)
1 RECEIVER
Consente di passare alternativamente dalla modalità
standby alla modalità di accensione del ricevitore.
2 INPUT SELECT
Utilizzare per selezionare la fonte d'ingresso (utilizzare
SHIFT per INPUT SELECT ).
3 Tasti della fonte d'ingresso
Premere per selezionare il controllo degli altri componenti
(vedere Controllo del resto del sistema a pagina 71).
4 Tasti numerici e altri controlli del ricevitore/
componente
Utilizzare i tasti numerici per selezionare direttamente
una radiofrequenza (pagina 32) o i brani su un CD, DVD
e così via.
DISC (ENTER) può essere utilizzato per immettere i
comandi per il televisore o il DTV e inoltre per selezionare
un disco in un multilettore CD.
Premere innanzitutto RECEIVER per l'accesso alla
funzione:
SLEEP – Utilizzare per attivare la modalità di pausa
nel ricevitore e per selezionare l'intervallo di tempo
prima del passaggio alla modalità di pausa
(pagina 69).
VIDEO SEL – Premere ripetutamente per selezionare
la fonte video (pagina 68).
ANALOG ATT – Consente di attenuare (diminuire)
il livello di un segnale d'ingresso analogico per
prevenire la distorsione del suono (pagina 68).
SR+ – Consente di attivare o disattivare la modalità
SR+ (pagina 61).
DIMMER – Consente di attenuare o aumentare la
luminosità del display (pagina 69).
S. RETRIEVER –
Premere per riportare la qualità di
segnale audio compresso al livello di un CD
(pagina 31)
.
Premere innanzitutto TUNER per l'accesso alla funzione:
D.ACCESS – Dopo aver premuto il tasto, è possibile
accedere direttamente a una stazione radio
utilizzando i tasti numerici (pagina 32).
CLASS – Consente di passare alternativamente fra
le tre memorie (classi) delle stazioni radio
preselezionate (pagina 32).
5 Tasti di controllo/
SETUP
del sintonizzatore/
componente
È possibile accedere a questi tasti di controllo dopo aver
premuto il tasto della fonte d'ingresso corrispondente
(DVD, DVR1, TV, SAT e così via). I controlli del
sintonizzatore BAND, T.EDIT e PTY SEARCH sono
descritti a pagina 32. Premere innanzitutto RECEIVER per
accedere ai seguenti controlli:
AV PARAMETER – Utilizzare per accedere alle
opzioni AV (pagina 66).
SETUP – Utilizzare per accedere al menu System
Setup (pagina 35).
CH LEVEL – Premere ripetutamente per selezionare
un canale, quindi utilizzare / per regolare il
livello (pagina 46).
RETURN – Premere per confermare e uscire dalla
schermata del menu corrente (consente inoltre di
tornare al menu precedente se si utilizzano DVD
oppure di selezionare i sottotitoli codificati se si
utilizzano DTV).
6
(TUNE/ST) /
ENTER
Utilizzare i tasti freccia per impostare il sistema sonoro
surround (vedere a pagina 35) e le opzioni AV
(pagina 66). Questi tasti vengono utilizzati inoltre per
controllare i menu e le opzioni dei DVD e per la piastra 1
di una doppia piastra a cassette. Utilizzare i tasti TUNE
/ per individuare le radiofrequenze e ST / per
individuare le stazioni preimpostate (pagina 32).
SLEEP
+
10
SR
+
ANALOG
ATT
DISC
VIDEO
SEL
DIMMER
S.RETRIEVER
CLASS
D.ACCESS
RECEIVER SOURCE
SYSTEM OFF
INPUT
SELECT
ENTER
TV CONTROL
SHIFT
VOL
DVD SAT
VIDEO 1 TV CONT
DVR1
TUNE
TUNE
ST ST
STATUS
MCACC S.DIRECT
MULTI OPE
SIGNAL SEL
PHOTO
SBch
STEREO
JUKE BOX
TV CH
INPUT
SELECT
MPX
A
BCDE
EON
AUDIO SUBTITLE
ADV. SURR
STANDARD
PHASE
THX
MUTE
REC
TV VOL
i Pod
TUNER
RECEIVER
ENTER
REC STOP
HDD
CH
CH
DVD
AV PARAMETER
TOP MENU
CH LEVEL
MENU
T.EDIT
BAND
GUIDE
RETURN
SETUP
PTY SEARCH
CD
DVR2
CD-R
TV VIDEO 2
MULTI IN
ROOM2/3
DISP
RECEIVER
4
3
5
7
8
11
9
10
6
12
13
14
15
16
17
18
2
1
VSX_AX4ASi.book Page 24 Tuesday, April 11, 2006 10:36 AM
Kommentare zu diesen Handbüchern